Stampante laser B/N Pantum P3020D duplex A4 velocità 30 PPM piccola e compatta, stampa fronte/retro
Stampante fotografica wireless Canon Pixma TS5351i inkjet a colori, multifunzione 3 in 1, scanner - copia - stampa 4462C106
Stampante fotografica wireless Canon PIXMA TS3550i inkjet a colori, multifunzione 3 in 1, scanner - copia - stampa 4977C006
STAMPANTE MULTIFUNZIONE LASER HUAWEI PixLab B5 WIRELESS WI-FI MONOCROMATICA A4 - F/R AUTO ALTA VELOCITA -30 PPM-SCANNER-FOTOCOPIATRICE
STAMPANTE BROTHER LASER HL-1210W MONOCROMATICA A4 - COMPATTA E VELOCE - STAMPA 20 PPM - HL1210W NUOVA IMBALLATA
Stampante HP Color Laser M150nw 4ZB95A a colori Wireless A4 - velocità 19ppm - dotata di misure di sicurezza dinamica
Mini stampante termica C9 pink - wireless,portatile, stampa etichette, foto e tutto quello che vuoi, ricaricabile!
Mini stampante termica C9 blu - wireless,portatile, stampa etichette, foto e tutto quello che vuoi, ricaricabile!
XIAOMI MI PORTABLE PHOTO PRINTER - STAMPANTE PORTATILE BLUETOOTH - STAMPA IMMEDIATA IN 15 SECONDI SENZA INCHIOSTRO
Perché dovrei acquistare da PuntoRigenera?
Il nostro principale punto di forza è la velocità di consegna. Alla puntualità ci teniamo eccome: prepariamo, imballiamo e spediamo ogni ordine quanto prima. Garantiamo la consegna in 24 ore (48 nel caso delle isole maggiori e 72 se la merce va recapitata all'estero), con vettori GLS, BRT o TNT. Quest'ultimo è il nostro corriere di riferimento per la cancelleria. Indichiamo, da prassi, le tariffe in chiaro, nello step precedente a quello di conferma dell'ordine.
Assistiamo il cliente in ogni fase del processo di acquisto, offrendo sempre la possibilità di reso, con la consueta efficienza che ci contraddistingue. Il servizio di assistenza è uno dei nostri vanti. In caso di dubbi, indecisioni, o se ti servisse semplicemente un consiglio prima di procedere con l'acquisto, non esitare a contattarci. È molto facile interagire con il customer service PuntoRigenera. Sul sito trovi un assistente virtuale costantemente in primo piano, ma anche i nostri contatti mail e telefonici sono bene in vista, in alto, durante l'intera esperienza di navigazione.
Offriamo inoltre un servizio di dropshipping, in collaborazione con altri rivenditori, ai quali forniamo, all'occorrenza, prodotti da recapitare ai loro clienti.
Come orientarsi in una così ampia gamma di stampanti
Qui troverai un'ampia gamma di prodotti e, se hai le idee già chiare, identificherai senz'altro il compagno di lavoro più adeguato alle tue esigenze. Se invece brancoli nel buio e sei alla ricerca di consigli, o di una vera e propria bussola per muoverti all'interno delle proposte elencate, ti basterà continuare a leggere queste righe.
Il primo passo che devi compiere, durante la ricerca del dispositivo che faccia al caso tuo, è quello di visitare la nostra sezione dedicata alle stampanti. Non è solo una vetrina: è il punto di partenza per trovare la soluzione giusta, senza perdersi tra sigle incomprensibili e modelli fotocopia.
Tipologie di stampanti
Le stampanti sono entrate nella nostra vita negli anni '70. Quelle a getto d'inchiostro sono le più comuni per uso domestico, e trovano buona diffusione anche in ufficio, per via del loro costo più contenuto. Le macchine laser, estremamente efficienti e tendenzialmente più care, sono le preferite in ambito professionale, per via della loro efficienza. Al giorno d'oggi possiamo scegliere tra molte tipologie di stampanti. Abbiamo quelle termiche, ad aghi o persino le modernissime 3D. Ciascuna è adatta a usi specifici. Per scegliere quella giusta, occorre valutare risoluzione, formato di stampa, velocità e tipo di connessione.
Stampanti ad aghi
Le stampanti ad aghi funzionano attraverso testine di stampa che contengono una matrice di aghi metallici. Questi, tramite un impulso elettromagnetico, battono sul nastro inchiostrato. Tale componente, a sua volta, imprime sulla carta una serie di puntini. In questo modo forma prima un determinato carattere e poi un testo. Una simile tecnologia è oggi obsoleta, se confrontata con il getto di inchiostro o il laser.
Ciononostante, le macchine ad aghi sono ancora molto utilizzate per la stampa di fatture, moduli, ricevute e documenti che non necessitano di risoluzione elevata. Si tratta di dispositivi che operano molto velocemente e possono elaborare un gran numero di copie nel giro di pochi minuti. Altri punti di forza della tecnologia ad aghi sono la lunga durabilità, la capacità di stampare su moduli a ricalco, diversamente dalle altre stampanti, e il prezzo solitamente contenuto.
Stampanti termiche
Le stampanti termiche sono utilizzate quasi unicamente in ambito professionale. Principalmente, si impiegano per stampare etichette e scontrini. Alla base del loro funzionamento c'è il surriscaldamento di sostanze chimiche. La testina produce il calore utile a innescare il pigmento giacente sulla carta e poi avvia la stampa. Naturalmente, è necessario fare uso di carta termica. Essa si compone di una sostanza chimica che si attiva soltanto quando entra in contatto con una fonte di calore
Stampanti inkjet o a getto d'inchiostro
Le stampanti inkjet sono le più diffuse. La loro caratteristica principale è quella di stampare spruzzando ad alta velocità inchiostro, attraverso dei piccoli ugelli. In questo modo i colori risultano particolarmente ricchi e vividi. A un prezzo d'acquisto piuttosto contenuto, la tecnologia a getto d'inchiostro contrappone però un costo sensibile quando si tratta di acquistare le cartucce necessarie. Queste vanno utilizzate con frequenza, o potrebbero seccarsi. Se non avessi esigenze di stampa particolari, la tua ricerca potrebbe chiudersi qui.
Generalmente, sono consigliate a chi non stampi più di duemila pagine al mese. In caso contrario, il frequente ricambio delle cartucce porterebbe a costi di manutenzione elevati. Queste stampanti garantiscono un risultato qualitativamente elevato, a fronte di una velocità operativa non eccelsa, specie se paragonata a quella del laser.
Stampanti laser
Le stampanti con tecnologia laser sono molto utilizzate in ambito professionale e lavorativo. Non operano con l'inchiostro, bensì stampano tramite toner. Si tratta di una polvere finissima che viene usata come pigmento. L'immagine da stampare, dapprima impressa su un rullo fotosensibile grazie, appunto, a un laser, viene riprodotta sul foglio grazie a scariche elettriche che sollecitano il toner.
I risultati così ottenuti sono qualitativamente elevatissimi e i rischi di sbavature o macchie d'inchiostro sono pressoché nulli. La velocità d'esecuzione, poi, è molto alta. I modelli più avanzati possono stampare anche 120 pagine al minuto. Un toner stampa dalle 600 alle 1000 pagine, poi va sostituito. Il rischio che la polvere si secchi a causa di un periodo di inattività è nullo. I rimasugli prodotti dalle stampanti laser sono dannosi per la salute; quindi, occorre evitare di collocare tali dispositivi negli ambienti di lavoro.
Quando prendere in considerazione l'acquisto di un plotter
Il plotter è una periferica simile a una stampante, ma progettata per operare su supporti di grandi dimensioni. È utilizzabile con carta, vinile, tessuto e altri materiali. A differenza delle stampanti tradizionali, le quali utilizzano superfici standard, soprattutto A4 o A3, i plotter gestiscono formati molto maggiori. Si impiegano tipicamente per progetti tecnici, disegni architettonici, mappe, poster, e insegne. Non è frequente trovarne in studio o in ufficio.
Come scegliere la tecnologia di stampa
Ora che hai ben presenti le principali tipologie di stampanti presenti sul mercato, ti starai chiedendo che cosa devi tenere in considerazione per scegliere accuratamente il dispositivo più adatto alle tue esigenze. Ebbene, quando opti per una stampante, considera tutti i fattori che sono già stati nominati nei precedenti paragrafi. La tecnologia di stampa (inkjet o laser, le alternative sono molto specifiche) è la prima decisione da prendere. Ti servirà anche a tarare il budget di spesa. Velocità e risoluzione sono poco importanti in ambito domestico o di piccolo ufficio, ma possono influire molto sulla produttività di chi stampi più della media.
Accertati che la macchina offra le funzionalità necessarie alla tua attività e sia in grado di stampare fronte/retro in maniera automatica, senza reinserire manualmente, di volta in volta, il foglio. Tutte le stampanti prodotte oggi sono in grado di farlo, ma modelli particolarmente vecchi potrebbero non contemplare questa funzione. Se lavori in wireless, verifica che la connettività lo supporti e calcola una stima dei costi di cartucce e gestione.
Stampante monouso o multifunzione(MFC)
A seconda della situazione, potrebbe essere più saggio decidere per una stampante monouso piuttosto che per una multifunzione. Quest'ultima è ideale per un primo inserimento in ufficio, dal momento che è estremamente versatile e consente di svolgere tutte le mansioni che possono servire nella quotidianità lavorativa: stampare, scannerizzare, fotocopiare e inviare fax, ammesso che qualcuno ancora lo faccia. Una stampante monouso, invece, non fa nient'altro. Se l'unica esigenza è questa, scegliendo una macchina più piccola e compatta si guadagnerà in termini di praticità e si risparmierà economicamente.
Attenzione alla compatibilità
Le stampanti prodotte dai brand più noti, come ad esempio Brother o HP, due tra i leader nel settore, salvo alcune eccezioni sono installabili senza problema in qualsiasi ambiente operativo: Windows, Mac o Linux. Potrebbe essere necessario installare driver ad hoc, ma si tratta di un'operazione rapida e semplice, frequentemente svolta in autonomia dal software corredato durante il primo setup. Alcuni modelli di stampante, invece, non sono in grado di comunicare con Linux. Se utilizzi un computer dotato di tale sistema, informati a dovere prima di decidere l'acquisto.
Le stampanti multifunzione potrebbero dare origine ad una situazione particolare, ovvero una compatibilità soltanto parziale. È il caso di una macchina da ufficio integrata la cui stampante fosse tranquillamente compatibile con il computer di cui ci serviamo, ma lo scanner no. Sono situazioni rare, però possibili. Anche in questo caso, se utilizzi Linux, accertati che l'intero dispositivo che ti interessa riesca a comunicare con il tuo terminale.
Sia che ti orienti all'acquisto di un dispositivo monofunzione, sia che tu preferisca una stampante MFC, potresti ritrovarti a doverla mettere in rete in ufficio. I passaggi non sono certo complicati, ma richiedono un minimo di praticità. Dapprima bisogna effettuare la connessione. Se usi il wi-fi dovrai cercare la tua rete, inserire la password e attendere che la stampante ci comunichi. Se ti servi di un cavo di rete, dovrai trovare la porta Ethernet del dispositivo e inserire lì il cablaggio. A questo punto, se in ufficio sono presenti più computer, occorrerà condividere l'identità della macchina con tutti i terminali presenti.
Per farlo, si passa dall'apposito menù visualizzabile sullo schermo del computer.
Tipicamente, il percorso è:
impostazioni > dispositivi > stampanti e scanner > condivisione.
Da ambiente Mac si passa per:
preferenze di sistema > stampanti e scanner > opzioni e fornitura > condivisione > condividi questa stampante.
È tutto molto intuitivo, e scrivendo si corre il rischio di dare un'idea errata. Tutti i passaggi evidenziati consistono in un veloce clic del mouse. Il tempo stimato è, veramente, quello di una manciata di secondi.
Quanto mi impegnerà la manutenzione della nuova stampante?
Una risposta secca alla domanda che apre il paragrafo potrebbe essere: molto poco. Le stampanti sono macchine che chiedono la stessa cura riservata a ogni elettrodomestico. Nulla di più. Fanne uso con ordine e criterio, tienile libere da polvere e, naturalmente, evita di rovinare, bagnare o interrompere il cablaggio che le alimenta. Agendo così, non avrai problemi neppure sul lungo periodo.
Naturalmente, può capitare che un dispositivo faccia le bizze, per così dire, rendendoti il lavoro troppo lungo o tedioso. In tal caso, dovrai rivolgerti a un servizio di assistenza dedicato. Qualsiasi località ne ha uno nei paraggi. Si tratta infatti di un'attività capillarmente diffusa sul territorio nazionale. In fin dei conti, tutti gli uffici, o quasi, fanno uso di stampanti. Qualora dovessi faticare a trovarne uno nella tua zona, puoi sempre rivolgerti a PuntoRigenera. Sarà per noi un piacere assisterti, fornendoti un elenco di centri assistenza vicini a te.