I principali accessori per stampanti
A seguito ti offriamo una panoramica dei componenti più utili e richiesti, ideali per evitare imprevisti e garantire una stampa sempre fluida e pronta all’uso.
Cavi di trasmissione dati per stampanti (cavi USB)
Quando si parla di cavi di trasmissione dati per stampanti, è importante considerare sia il tipo di connettori, "entrate e uscite", sia le porte disponibili sulla stampante e sul dispositivo a cui verrà collegata.
- Cavo di trasmissione dati (usb)
- Un cavo USB da stampante standard è composto da un'uscita USB-A, verso il computer, ed un'entrata USB-B, verso la stampante, ma in base ai modelli potresti trovare anche USB-C, connettore che sostituisce i precedenti sia in uscita che in entrata, oppure Mini o Micro USB in modelli più innovativi.
I cavi USB sono disponibili in vari standard, come USB 2.0 che ha una velocità fino a 480 Mbps o USB 3.0 che può raggiungere 5 Gbit/s, utilizzabili a seconda della compatibilità con la stampante. Tutti questi accessori per stampanti vengono prodotti in vari formati e lunghezze, a partire da 1m fino a 5m o più, risultano così funzionali a garantire una connessione stabile in ogni locale, ufficio o abitazione.
Cavi di alimentazione
Tra i vari accessori per stampanti i cavi di alimentazione sono i componenti essenziali ad un flusso continuo di energia al dispositivo garantendone il funzionamento.
Esistono diverse tipologie di cavi di alimentazione per stampanti e scegliere quello giusto dipende anche in questo caso sia dal modello della stampante, sia dal tipo di presa disponibile. Le due principali varianti di presa sono due, bipolari o tripolari, ciascuna con caratteristiche peculiari. Il cavo bipolare nell’uso comune si accompagna a stampanti di piccole e medie dimensioni come le stampanti domestiche; mentre il tripolare, dotato di tre conduttori, compreso quindi il polo di terra, fondamentale per la sicurezza, è presente in quei dispositivi con maggiore potenza, tipologia di prodotto l’ideale per stampanti professionali o da ufficio.
Un’altra discriminante da valutare in fase di acquisto di accessori per stampanti è la tipologia di connettore: le due configurazioni principali prendono nome dalla "forma della spina", appunto piatta o circolare, e differiscono per utilizzi e performatività.
Il connettore piatto o "a spina piatta", viene spesso utilizzato per dispositivi a bassa tensione che non richiedono protezioni da interferenze; il connettore circolare o "a spina circolare" invece è tendenzialmente usata in ambienti che richiedono maggiore protezione, come cavi di alimentazione ad alta potenza, connettori professionali, o per applicazioni industriali.
Alcune delle principali specifiche tecniche da considerare nella valutazione di questo accessorio da stampa sono anche lunghezza del cavo, disponibile in varie misure per adattarsi alle diverse esigenze di posizionamento della stampante, capacità di corrente e tensione ma anche standard e certificazioni.
Molte marche e tipologie di cavi di alimentazione seguono gli standard IEC 60320, che definiscono le configurazioni maschio/femmina, tra cui i più comuni sono C13/C14, utilizzati per il collegamento di cavi ad apparecchi elettrici con tensione non superiore a 250 V (CA) e corrente alternata non superiore a 16 A.
Le politiche di qualità di Punto Rigenera garantiscono compatibilità tra i dispositivi e sicurezza nell’utilizzo quotidiano, specialmente in ambienti professionali o dove l’affidabilità dell’alimentazione è fondamentale.
Altri accessori per stampanti
La varietà di accessori per stampanti riflette la presenza di differenti standard globali, le molteplici funzionalità richieste e la ricerca di una compatibilità costante richiesta dalle nuove tecnologie sempre in evoluzione. In questo panorama esiste e resiste anche il cavo per la connessione di rete. Con l’avvento del Wi-Fi tutte le connessioni, anche quelle tra i vari dispositivi, stanno diventando invisibili ma spesso le stampanti hanno bisogno di essere collegate. Qualora la connessione non sia stabile la stampante può non essere riconosciuta, oppure potrebbe interrompere il lavoro a metà. Il cavo di rete WLan ti permette di collegare la stampante al modem e alla rete per una connessione continuativa e stabile.
L’acquisto degli accessori adatti alla propria stampante aumenta le possibilità di realizzare una stampa eccellente senza problemi operativi o sistemici. Il consiglio è sempre quello di leggere le caratteristiche tecniche dei prodotti in catalogo e la compatibilità con la stampante in tuo possesso. Non lasciare che un cavo blocchi il tuo lavoro, esplora la selezione di accessori per stampanti di PuntoRigenera.