Menu

Scanner

PuntoRigenera non ha scelto questo nome a caso.

A chiunque sia alla ricerca di uno scanner da collocare in ufficio, o nello studio di casa, possiamo proporre un'ampia gamma di alternative, per tutte le tasche. La qualità dei nostri prodotti è assicurata dal fatto che scegliamo dispositivi di marchi affermati, i quali sono da sempre fedeli alleati del professionista. Ci forniamo da aziende come HP, Brother, Canon o Kyocera, produttrici degli stessi devices che attorniano la nostra scrivania, delle quali ben conosciamo l'affidabilità.

Teniamo moltissimo alla puntualità. Per questo motivo, mettiamo la massima cura nelle nostre spedizioni. Ci assicuriamo di preparare, imballare e spedire ogni ordine quanto prima. Garantiamo la consegna in 24 ore (48 nel caso delle isole maggiori e 72 se la merce va recapitata all'estero), con vettori GLS, BRT o TNT, in caso di cancelleria. Le tariffe sono indicate in chiaro nello step precedente a quello di conferma dell'ordine. Assistiamo chi ci sceglie in ogni fase del processo di acquisto, offrendogli, o offrendole, la possibilità di reso del prodotto, sempre rapida ed efficace, come da nostra politica di recesso.

Disponiamo di un servizio di dropshipping in collaborazione con altri rivenditori, ai quali forniamo, all'occorrenza, prodotti da recapitare ai loro clienti. Numerosi store digitali collaborano con noi in questa maniera, perché conoscono i nostri prodotti e si fidano della nostra velocità di consegna.

In caso di dubbi, indecisioni, o qualora avessi semplicemente bisogno di un consiglio prima di procedere con l'acquisto, non esitare a chiedere alla nostra assistenza. È molto facile interagire con il customer service PuntoRigenera. Basta domandare all'assistente che trovi sempre in primo piano, quando navighi sul nostro sito, oppure scriverci una mail o contattarci al telefono. Non a caso, abbiamo posto i contatti bene in vista, in alto, in ogni pagina del nostro portale web.

124,51 €

Spedito da Magazzino Padova

124,51 €

Spedito da Magazzino Padova

119,29 €

Spedito da Magazzino Padova

126,74 €

Spedito da Magazzino Padova

134,20 €

Spedito da Magazzino Padova

148,37 €

Spedito da Magazzino Padova

602,63 €

Spedito da Magazzino Padova

841,54 €

Spedito da Magazzino Padova

602,63 €

Spedito da Magazzino Padova

1.672,95 €

Spedito da Magazzino Padova

Scanner di qualità: quali sono le caratteristiche cui dovrei prestare attenzione?

Prima di acquistare uno scanner, è fondamentale valutare diverse caratteristiche. A seconda dell'utilizzo che devi farne, assicurati che soddisfi le tue esigenze. Le principali informazioni che ti occorrono sono relative alla sua risoluzione; alla velocità di scansione; alla profondità di colore e al formato dei documenti supportati. Nel caso in cui ne avessi bisogno, se devi farne un uso costante e massiccio, verifica la presenza di un caricatore automatico (ADF).

  • La risoluzione, espressa in DPI o punti per pollice, determina la qualità dell'immagine digitale ottenuta. Un valore più alto corrisponde a una maggiore definizione. Se devi scannerizzare foto e documenti che richiedono dettagli accurati, hai bisogno che questo valore sia piuttosto elevato.
  • La velocità di scansione indica quanto tempo impiega lo scanner a digitalizzare un documento. Si misura in secondi e può variare, sia in base alla risoluzione sia a seconda della modalità di colore utilizzata. Se devi scansionare molti documenti, farai bene a scegliere un dispositivo veloce.
  • La profondità di colore indica la quantità di informazioni che lo scanner può acquisire per ogni pixel. Ciò determina quanto saranno fedeli i colori nell'immagine digitale. Una profondità di colore maggiore permette di catturare una gamma più ampia di colori e rende lo scan maggiormente accurato e dettagliato.
  • Generalmente, queste macchine da ufficio sono impostate per lavorare su documenti in formato A4 o inferiore. Se ti occorrono formati più grandi, da A3 a salire, avrai bisogno di uno scanner adeguato.
  • Un caricatore automatico ADF consente di inserire più documenti contemporaneamente. Questa operazione semplifica la scansione di grandi quantità di fogli. Se prevedi di scansionare spesso documenti in serie, potrebbe tornarti utile.
  • Compatibilità con l'ambiente e il sistema operativo del tuo desktop. Lo scanner potrebbe non essere in grado di comunicare con il computer di cui fai quotidianamente uso. È un'eventualità remota, ma pur sempre possibile. Se possiedi una macchina abbastanza vecchia o lavori in ambiente Mac o Linux, accertati di optare per uno scanner che possa dialogarci.

Meglio optare per una stampante con scanner o per un dispositivo indipendente?

Quando si è chiamati a scegliere un nuovo scanner, è legittimo porsi la domanda che apre il paragrafo. Ebbene, non c'è una risposta corretta e una sbagliata, poiché tutto dipende dalle esigenze personali e da come si farà uso del dispositivo.
In genere, le stampanti multifunzione (che integrano anche fotocopiatrice e scanner) offrono comodità e risparmio di spazio.
Le macchine indipendenti, però, sanno offrire una migliore qualità di scansione rispetto ad una MFC e sono dotate di funzionalità avanzate. Se hai bisogno di una operatività limitata, la stampante con scanner è sufficiente. Se ti servono scansioni dettagliate e ben definite, uno strumento dedicato fa più al caso tuo.

Vi sono anche scanner portatili, particolarmente adatti a chi si sposta spesso per lavoro e deve spedire documenti velocemente e con frequenza. Queste macchine non sono particolarmente sofisticate, ma rispondono alle esigenze di chi si muove frequentemente o non è stabile in ufficio. Alcuni modelli incorporano fotocopiatrice e stampante.

Di quanta manutenzione ha bisogno uno scanner?

Non farti prendere dal panico: uno scanner utilizzato saltuariamente, da scrivania, non ha bisogno di manutenzione particolare, oltre a quella ordinaria, che dovresti normalmente riservare a tutti i dispositivi di cui fai uso. Per garantire la longevità e il corretto funzionamento della macchina è sufficiente pulirne regolarmente la superficie di scansione, oltre che l'interno. Questa operazione può apparire complicata, ma non lo è. Pressoché tutti gli scanner, oggigiorno, presentano un'apertura semplificata. L'aggiornamento di software e driver si fa da computer, in maniera automatica se imposti il programma di corredo per installare in autonomia gli update.

La verifica e la pulizia dei rulli di presa richiede una praticità maggiore. Se temi di non essere in grado di eseguirla, puoi rivolgerti a un tecnico. Non temere comunque, si tratta di attività che non devono essere seguite con eccessiva frequenza.

Come gestire i messaggi di errore?

Non di rado, lo scanner e il suo software di riferimento notificano problematiche e messaggi di errore. Sono piccole finestre testuali che riportano frasi quali scanner non trovato, non connesso o non disponibile. Spesso e volentieri succede proprio quando si ha fretta, magari a causa del fatto che non si utilizza la macchina da diverso tempo.

Che cosa fare di fronte a una notifica dello scanner?

Anche in questo caso, non occorre agitarsi.

Spesso basta un soft reset meccanico (il classico spegnimento e riaccensione) o una ricerca dell'ultimo driver o aggiornamento disponibile in rete. Nella peggiore delle ipotesi, basta armarsi di pazienza e ripetere gli step di installazione del software corredato su computer. Si tratta di un'operazione che richiede un po' di tempo, ma non serve certo essere informatici per portarla a termine.

Una considerazione a parte merita la questione compatibilità. A seconda che il tuo ambiente di lavoro sia Windows, Apple oppure Linux, potresti riscontrare difficoltà durante la prima installazione. Alcuni utenti faticano a mettere il loro nuovo scanner in rete. Le macchine dotate di porta RJ45 (slot per il cavo di rete) e/o connessione wi-fi possono restituire messaggi di errore durante l'uso o il setup, in determinate configurazioni di rete o sistema. La conflittualità tra sistema operativo e scanner è, in molti casi, risolvibile installando gli eventuali driver mancanti o aggiornando all'ultima versione quelli già forniti.

Persona che utilizza uno scanner multifunzione in un ambiente d'ufficio moderno.

Lavorare in sicurezza

Lo scanner, proprio come la fotocopiatrice, è una macchina sicura. Naturalmente, parliamo di un dispositivo tecnologico e come tale va approcciato. Le precauzioni da adottare prima di digitalizzare immagini o documenti sono quelle comuni a ogni elettrodomestico: accertati che l'ambiente di utilizzo sia ben ventilato, per evitare surriscaldamento e odore di ozono (la macchina ne rilascia nell'aria piccole quantità, durante il regolare funzionamento) e controlla che i cavi elettrici siano sempre ben collegati e in buona condizione.

È sempre necessario, comunque, fare attenzione agli usi impropri.

Un burlone potrebbe decidere di impiegare la fotocopiatrice e/o lo scanner per digitalizzare il sedere o altre parti del corpo. Si tratta di uno scherzo tra colleghi chiaramente sciocco, sebbene possa suscitare risate. È bene evitare di lasciarsi andare a simili comportamenti, poiché si tratta di un utilizzo scorretto del dispositivo. Esso non è progettato per lavorare a contatto con superfici tanto complesse, per così dire, e potrebbe rovinarsi nelle sue componenti. In aggiunta, lo scanner e la fotocopiatrice rilasciano radiazioni durante il normale utilizzo, per quanto modeste, ed esse finirebbero per bombardare una parte del corpo vulnerabile durante la messa in scena della boutade.

Filtra per

Centri logistici
Prezzo
Colore
Produttori
Di più... Di meno
Connessione
Filtro
Contattaci
Esegui l'accesso

Il tuo carrello

Non ci sono altri articoli nel tuo carrello