Spedito da Magazzino Bologna
Spedito da Magazzino Bologna
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Bologna
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Spedito da Magazzino Padova
Tipologie di carta da stampa disponibili
Su Puntorigenera.com offriamo una vasta selezione di carta da stampa pensata per ogni esigenza, che va dall'uso quotidiano alla stampa professionale.
Ecco alcune delle tipologie di carta da stampa che puoi trovare nel nostro catalogo:
- carta da stampa A4 da 80g, 90g o 100g: da quella con grammatura da 80g, ideale per l'uso quotidiano in ufficio o a casa, perfetta per stampare documenti di testo, e-mail, report e presentazioni, a quella da 100g per progetti più professionali, come presentazioni, curriculum e documenti importanti;
- carta per stampante A1 o A2: adatta per disegni tecnici, poster e manifesti;
- carta riciclata: un'opzione ecologica per chi ricerca la qualità, ma fa attenzione ai consumi e agli sprechi. Assicura risultati perfetti anche con stampanti laser o inkjet;
- carta per stampante da 120g: quella adatta a stampe più complesse, come brochure e volantini;
- carta colorata: disponibile in vari colori, può essere utile per dare un tocco distintivo alle tue stampe personalizzate (volantini, inviti e materiali di marketing);
- carta da lucido: utilizzato principalmente per disegni tecnici, architettonici o per il ricalco tramite foglio trasparente o semitrasparente.
Perché è importante scegliere quella giusta
La carta da stampa non è tutta uguale, la differenza si vede e si tocca. Che tu debba stampare una semplice relazione di lavoro, una foto da incorniciare o il menù del tuo ristorante, la qualità della carta incide direttamente sull’aspetto finale del documento. Scegliere il tipo giusto significa valorizzare i tuoi contenuti e ottenere risultati professionali, evitando sprechi di inchiostro, inceppamenti o colori sbiaditi. In pratica: è la base su cui costruisci una buona impressione. La carta da stampa A4 è quella più richiesta per stampanti e fotocopiatrici ed è pensata per chi cerca prestazioni elevate a un prezzo competitivo, perfetta per l'uso quotidiano in ufficio o a casa.
Finiture e resa visiva: quando l’occhio vuole la sua parte
Altre tipologie di carta hanno caratteristiche specifiche per diversi utilizzi.
La finitura della carta influisce su come i colori vengono assorbiti e riflessi. Ecco le principali:
- Carta lucida: perfetta per cataloghi o progetti ad alta definizione. I colori risultano più brillanti e vivaci;
- Carta fotografica: ideale per valorizzare colori, dettagli e contrasti grazie alla sua particolare composizione
- Carta opaca (o satinata): ideale per testi, brochure o materiali da leggere. Evita riflessi fastidiosi e mantiene un aspetto elegante.
- Carta patinata: disponibile sia lucida che opaca, ha una superficie trattata che migliora la resa dei colori e dei dettagli;
La scelta della finitura dipende dal risultato che vuoi ottenere: impatto visivo o leggibilità? Eleganza o praticità?
Compatibilità con le stampanti
Stampante laser o inkjet? La risposta cambia tutto.
Le stampanti inkjet usano inchiostro liquido: servono carte in grado di assorbire bene, evitando sbavature. Le stampanti laser funzionano a toner (polvere): la carta deve resistere al calore del processo di stampa e garantire una buona adesione del colore. Alcune carte sono dichiarate "universali", cioè vanno bene sia per laser che per inkjet. Comode, certo, ma controlla sempre che siano certificate per il tipo di stampa prevalente che devi fare!
Puoi richiedere maggiori informazioni su utilizzo, compatibilità, costi, logistica e ricevere preventivi personalizzati contattando il nostro servizio clienti.